4° Convegno Sex and the Cancer - Quello che le donne non dicono
Data: 26 Ottobre 2023
- Tipologia: FAD Sincrona
- ID Evento: 2477-390264
- Crediti ECM: 4,5 (quattro/5)
- Costo: gratuito
- Durata: 3 ore
- Info e Contatti
- Email: congressline@congressline.net
- Telefono: +390639742176
- Programma e Brochure
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Descrizione dell'evento
Responsabile Scientifica
Dott.ssa Amalia Vetromile
In diretta da
Sala della Promoteca Campidoglio Roma
Piazza del Campidoglio, 55 - Roma
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
- Medico Chirurgo: tutte le discipline
- Infermiere
- Fisioterapista: tutte le discipline
- Psicologo: tutte le discipline
- Ostetrica
Programma
09.30 - Registrazione dei partecipanti
10:00 - Saluti delle Autorità
- Monica Lucarelli, Assessora Attività Produttive e Pari Opportunità Roma Capitale;
- Erica Battaglia, Presidente Commissione Cultura Roma Capitale;
- Daniela Donetti, Direttrice Generale AOU Sant’Andrea Roma;
- Fabio Lucidi, Prorettore Sapienza Università di Roma;
- Erino Angelo Rendina, Preside Facoltà Medicina e Psicologia Sapienza Università di Roma
Introduzione Amalia Vetromile
10:30 - I Sessione - La sindrome uro genitale nelle pazienti oncologiche
Modera Vitaliana De Sanctis
- Perché le donne con patologie oncologiche vanno incontro alla sindrome urogenitale - P. Pellegrini
- La sintomatologia e le terapie disponibili - M. Mallozzi
- Cuore e batticuore - F. Simonelli
- Radioterapia ed effetti sull'apparato genitale - A. Barcellini
- La riabilitazione del pavimento pelvico - M.L. Bongiovanni
12:00 - II Sessione - Le nuove frontiere
Modera Donatella Caserta
- Le nuove frontiere nella lotta contro il cancro: una cura sempre più individuale - A. Fabi
- Fare un figlio con e dopo il cancro: si può! - F. Peccatori
- Le problematiche LGBTQ+ - F. Pietrantonio
12:45 - Discussione
13:00 - Pausa pranzo
14:15 - III Sessione - Supporto psicologico e ascolto
Modera Caterina Lombardo
- Le problematiche psicocomportamentali post cancro - L. Scotto
- Le parole per dirlo - A. Costantini
- Il supporto dello psicosessuologo - D. Tomaselli
15:00 - IV Sessione - Alimentazione e attività fisica migliorano la qualità della vita
Modera Luciano De Biase
- Siamo quello che mangiamo - B. Vercelli
- Muoviamoci! - M. C. Cox
15:30 - V Sessione - Lo sportello d'ascolto e il polo di Aprilia
Modera Giovanni Paolo Sperti - Amalia Vetromile
- Il polo oncologico del basso Lazio - G. Coppa
- Studi e risultati laser CO₂ per i trattamenti dell’atrofia vulvo – vaginale - M. Filippini
- Lo Sportello d’ascolto: come funziona, le domande che ci hanno fatto, le prime analisi - E. De Chicchis
16:15 - VI Sessione - Tavola rotonda: il linguaggio dell'arte per abbattere i tabù
Modera Antonio Cammarata
M.L. Compatangelo, F. Dama, L. Geloso, C. Lescaio
17:15 - Discussione
17:30 - Conclusioni e saluti
Acquisizione dei crediti formativi
Per ottenere i crediti formativi è indispensabile:
- partecipare all’intera durata del Convegno;
- rispondere correttamente almeno al 75% dei quesiti;
- completare, al termine del Convegno, i questionari ECM e le schede di valutazione dell’evento, debitamente compilati
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Requisiti Hardware e Software
- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)
- Sistema operativo: Sistema operativo: Windows 11 o macOS 14 (Sonoma) o versioni successive.
- Browser: Browser: Google Chrome, Microsoft Edge o Mozilla Firefox in una versione rilasciata dopo il 2023 (consigliata la versione 120 o superiore). Safari è supportato su macOS nelle versioni più recenti (17 o superiore)
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.
ATTENZIONE: Dispositivi mobili (smartphone e tablet) o connessioni in movimento
L’accesso da dispositivi mobili è tecnicamente possibile, ma fortemente sconsigliato.
Le numerose configurazioni dei device e l’instabilità tipica delle connessioni mobili (variazioni di segnale, cambi di cella, ecc.) non consentono di garantire il corretto funzionamento della piattaforma, ad esempio nella rilevazione della presenza durante i webinar o nella compilazione e trasmissione dei questionari obbligatori..
ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.
Modalità di Accesso
Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.
