La persona con malattia di Alzheimer, in tempo di covid: un percorso da fare insieme
Data: 29 ottobre - 14:00
- tipologia: Webinar
- IDevento: 331307
- CECM: 4,9 (quattro/9)
- costo: gratuito
- durata: 4 ore
- Info e Contatti
- email: info@helprc.it
- telefono: +390965028929
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Descrizione dell'evento
Informazioni per gli Studenti
L'accesso tramite piattaforma è riservato agli operatori sanitari.
Gli studenti iscritti al corso riceveranno l'attestato di presenza direttamente sulla propria e-mail
Per essere aggiornati sullo stato della propria posizione contattare esclusivamente la segreteria organizzativa alla mail info@helprc.it o al numero telefonico +390965028929.
Comitato Scientifico
Dott.ssa Giusy Pipitone - Dott.ssa Giuseppina Seppini - Dott.ssa Cristina Razzini
Categorie
- Tutte le professioni - Tutte le discipline
- Numero Max di partecipanti: 100
Razionale
Programma
- 14.00 Introduzione: Saluti Presidente ANIN - Dott.ssa G.Pipitone
- Sessione Unica: Moderatore: G.Pipitone, C.Razzini
- 14.25 La malattia di Alzheimer: definizione, sintomi, terapia - F. Fantò
- 15.55 L’infermiere del Centro Alzheimer: dal primo accertamento alla pianificazione del percorso di presa in carico - Federica Dotta
- 15.20 Vivere la quotidianità: la gestione dell’aggressività e dell’agitazione a domicilio - Anna Gazzera
- 15.45 Accompagnare e sostenere la famiglia: il ruolo dell’infermiere - Karima Boraioua
- 16.10 Racconto di una storia di vita: strategie per non dimenticare - Rossella Monardo
- 16.35 Ti sto accanto: l’infermiere e la funzione di Advocacy - Giuseppina Seppini
- 17.00 Conclusioni
- 17.30 Approfondimenti e discussione
- 18.00 Fine corso
Requisiti Hardware e Software
- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)
- Sistema operativo: Sistema operativo: Windows 11 o macOS 14 (Sonoma) o versioni successive.
- Browser: Browser: Google Chrome, Microsoft Edge o Mozilla Firefox in una versione rilasciata dopo il 2023 (consigliata la versione 120 o superiore). Safari è supportato su macOS nelle versioni più recenti (17 o superiore)
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.
ATTENZIONE: Dispositivi mobili (smartphone e tablet) o connessioni in movimento
L’accesso da dispositivi mobili è tecnicamente possibile, ma fortemente sconsigliato.
Le numerose configurazioni dei device e l’instabilità tipica delle connessioni mobili (variazioni di segnale, cambi di cella, ecc.) non consentono di garantire il corretto funzionamento della piattaforma, ad esempio nella rilevazione della presenza durante i webinar o nella compilazione e trasmissione dei questionari obbligatori..
ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.
Modalità di Accesso
Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.