Gestione dello stress lavoro-correlato, distress, mobbing, burn-out: strumenti e metodi per la prevenzione del burn-out

Data: 9 dicembre 2023
- Tipologia: Residenziale
- ID Evento: 5216-401843
- Crediti ECM: 10 (dieci)
- Costo: gratuito
- Durata: 10 ore
- Info e Contatti
- Email: info@helprc.it
- Telefono: +390965028929
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Descrizione dell'evento
Responsabili Scientifici
Dott.ssa G. Cavaliere -Dott.ssa A. Ranieri
Sede
Sala Convegni e Centro Simulazione OPI Catanzaro
Viale Lucrezia Della Valle, 55 - Catanzaro
Dettagli del Corso
- Destinatari del Corso:
- Infermiere
- Infermiere Pediatrico
- Numero Max di partecipanti: 70
Obiettivo formativo: 4 - Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica emiglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
Iscrizioni
Le iscrizioni saranno aperte giorno 27 novembre alle ore 16:00
Razionale
L’evento formativo è rivolto a tutti i professionisti sanitari, infermieri e infermieri pediatrici.
Il corso si prefigge di promuovere, attraverso conoscenze e procedure, il benessere fisico e mentale creando un ambiente di lavoro sano.
Difatti il corso permette di acquisire competenze per la comprensione delle dinamiche relazionali che causano stress psico-fisico come risposta ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi.
Il Burnout come suggerisce l’OMS è uno stato di stress lavoro-correlato che porta il soggetto all’esaurimento delle proprie energie sia psichiche (apatia, nervosismo, frustrazione, demoralizzazione) che fisiche (cefalea, disturbi del sonno, ipertensione, disturbi d’ansia, tachicardia).
Al termine dell’evento formativo i partecipanti saranno in grado di utilizzare gli strumenti adeguati alla gestione e al contenimento della sindrome del Burnout.
Programma Scientifico
9 dicembre 2023
08.00 - Arrivo e registrazione dei partecipanti
08.30 - Saluti Istituzionali
- Saluti del Presidente OPI Catanzaro Dott.ssa G. Cavaliere
- Saluti del Presidente Commissione Albo Infermieri Pediatrici OPI Catanzaro-Componente Commissione Albo Infermieri Pediatrici FNOPI Dott.ssa A. Ranieri
09:00 - Lavoro Stress e Burn-Out in ospedale: "Non c’è cura dei pazienti senza cura dei Sanitari” - Dott.ssa A. Rotella
10:00 - Il Ruolo Del Corpo nei Meccanismi di Gestione dello Stress - Dott.ssa S. Rosi
11:00 - La Gestione Dello Stato Emotivo con la Programmazione Neuro Linguistica - Dott.ssa Laure Morganti
12:00 - L’Infermiere e la Gestione delle Emozioni: Un viaggio privilegiato nell’animo umano o un conflitto individuale? - Dott.ssa D. Borza
13:00 - Pausa
14:00 - Tecniche di Intervento Psicologico per la Gestione Dello Stress - Dr D. Mauro
15:00 - Lo Shiatsu: un’antica arte per la salute e il benessere - Prof.ssa B. Siclari.
16:00 - Tecniche di Rilassamento a cura dei Docenti: Bioenergetica-PNL-Shiatsu Therapy-Ipnosi
18:00 - Discussione
20:00 - Conclusione e chiusura corso
Requisiti Hardware e Software
- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)
- Sistema operativo: Sistema operativo: Windows 11 o macOS 14 (Sonoma) o versioni successive.
- Browser: Browser: Google Chrome, Microsoft Edge o Mozilla Firefox in una versione rilasciata dopo il 2023 (consigliata la versione 120 o superiore). Safari è supportato su macOS nelle versioni più recenti (17 o superiore)
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.
ATTENZIONE: Dispositivi mobili (smartphone e tablet) o connessioni in movimento
L’accesso da dispositivi mobili è tecnicamente possibile, ma fortemente sconsigliato.
Le numerose configurazioni dei device e l’instabilità tipica delle connessioni mobili (variazioni di segnale, cambi di cella, ecc.) non consentono di garantire il corretto funzionamento della piattaforma, ad esempio nella rilevazione della presenza durante i webinar o nella compilazione e trasmissione dei questionari obbligatori..
ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.
Modalità di Accesso
Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.