Corso Tecnico del Comportamento ABA

Data: 31 marzo - 20 dicembre 2025
- tipologia: FAD Asincrona
- IDevento: 6146-447586
- CECM: 50 (cinquanta)
- costo: 230 € / 180 €
- durata: 50 ore
- Info e Contatti
- email: info@aggiornamente.it
- telefono: +393286231685
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Descrizione dell'evento
Destinatari
Il corso è rivolto a professioni sanitarie con obbligo ECM e ad operatori socio-assistenziali senza obbligo ECM (con quota ridotta). Possono partecipare anche docenti, assistenti sociali, studenti, OSS, genitori e altri professionisti del settore.
- Professioni Sanitarie: Medico Chirurgo (Medicina Generale, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria), Educatore Professionale, Fisioterapista, Logopedista, Psicologo (Psicologia, Psicoterapia), Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista della Neuro e Psicomotricità, Terapista Occupazionale.
- Professioni Didattiche: Insegnante.
- Professioni Educative e Pedagogiche: Educatore Professionale Socio-Pedagogico, Pedagogista.
- Professioni Socio-Assistenziali: Assistente Sociale, Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione (Asacom).
- Professioni Socio-Sanitarie: Operatore Socio-Sanitario (OSS), Operatore Socio-Assistenziale (OSA).
Organizzazione e maggiori informazioni
Istituto Organizzatore: Aggiornamente 2.0 ETS
Aggiornamente 2.0 ETS è l'associazione che rilascia il certificato di Tecnico ABA
Per informazioni circa la validità del certificato è possibile rivolgersi alla stessa ai seguenti contatti:
- Email: info@aggiornamente.it
- Telefono: +393286231685
Provider: Present & Future - Provider ECM Nazionale accreditato Agenas n. 6146
Modalità e Quote di Iscrizione
Quota di iscrizione Professionisti Sanitari: 230€, con super promozione a 180€ per le prime 50 iscrizioni.
L'iscrizione consente l'accesso al corso per l'intero periodo di validità. Al superamento del Questionario di Apprendimento verrà rilasciato l'Attestato di partecipazione in qualità di Tecnico ABA e il Certificato di assegnazione dei crediti ECM.
Quota di iscrizione per Professionisti Socio-Assistenziali: 180€, con super promozione a 150€ per le prime 50 iscrizioni.
L'iscrizione consente l'accesso al corso per l'intero periodo di validità. Al superamento del Questionario di Apprendimento verrà rilasciato l'Attestato di partecipazione in qualità di Tecnico AB.
Per iscriversi è necessario compilare l'apposito form di iscrizione. L'account verrà attivato dopo la verifica del pagamento della quota, secondo le modalità indicate nella mail di conferma di avvenuta iscrizione.
Video Presentazione
Introduzione
Insegnare ai bambini e ragazzi con disabilità può sembrare complicato. Spesso operatori, insegnanti, genitori e terapisti possono riscontrare problemi nella gestione dei comportamenti che molti bambini con disabilità presentano, o avere delle difficoltà nello scegliere quali abilità insegnare, quando e come insegnarle.
Che cos’è l’ A.B.A.
L’Analisi del Comportamento è una scienza applicata; la sua applicazione nel trattamento del disturbo dello spettro autistico si basa su tecniche e metodi fondati su principi validati scientificamente, con il fine di promuovere comportamenti adattivi e ridurre i comportamenti problema (Cooper, Heron & Heward, 1989).
Gli studi e le ricerche mostrano l’efficacia di un intervento precoce mediante l’approccio Applied Behavior Analysis (ABA) e assegnano un ruolo fondamentale come predittore di successo del trattamento alle attività quotidiane svolte dalla figura professionale del “Terapista ABA”
Chi è il tecnico del comportamento A.B.A.
Il tecnico ABA è un professionista specializzato nell’educazione e nella formazione di persone che , sotto la vigilanza di un Supervisore con la qualifica di Analista del Comportamento, attua prestazioni professionali di Analisi e di modificazione del COMPORTAMENTO .
Gli studi e le ricerche mostrano l’efficacia di un intervento precoce mediante l’approccio Applied Behavior Analysis (ABA) e assegnano un ruolo fondamentale come predittore di successo del trattamento alle attività quotidiane svolte dalla figura professionale del “Terapista ABA”.
Questo corso online si propone di fornire le basi teoriche e pratiche per implementare un programma educativo e riabilitativo secondo i principi ABA con soggetti con disabilità, fornendo strumenti per riconoscere, valutare e gestire i comportamenti problema.
Il Docente
Dott.ssa Luana Cossentino - Psicologa specializzata in Clinica dello Sviluppo, Analista del Comportamento e Supervisore ABA. Formatore e trainer, Consulente ABA, Tutor Senior ABA-VB.
Dal 2009 si occupa di riabilitazione di soggetti con Disturbo Pervasivo dello Sviluppo, Deficit della Comunicazione e Disturbi del Comportamento. È docente e relatrice in corsi di formazione e prevenzione nel campo dell’ABA, oltre a essere supervisore per programmi di intervento comportamentale.
Programma Didattico
Il corso si articola in tredici video lezioni e include dispense di approfondimento e riferimenti legislativi.
Lezione 1
- I Disturbi dello spettro autistico e le linee guida.
- Le differenze con lo sviluppo tipico.
- Indicatori del Disturbo dello Spettro Autistico.
Lezione 2
- ABA (Applied Behavior Analysis): Principi teorici dell’intervento comportamentale.
- Le sette dimensioni dell’ABA.
- Definizione di comportamento.
- Definizione operazionale.
Lezione 3
- Unità di analisi del comportamento (ABC).
- Principi di base: Rinforzo, punizione ed estinzione.
- Le Operazioni Motivazionali (OM).
- Assessment delle preferenze.
- Pairing.
- Analisi funzionale e comportamento problema.
- Interventi per ridurre e incrementare comportamenti adeguati.
Lezione 4
- L’importanza degli stimoli.
- Sd e S Delta.
- Stimulus Control: generalizzazione e discriminazione.
- Condizioni necessarie per l’apprendimento.
Lezione 5
- Apprendimento senza errori.
- PROMPTING: Definizione e tipi differenti di prompt.
- Prompt fading.
- Response Prompt.
- Stimulus Prompt.
Lezione 6
- Fading: definizione e applicazioni.
- Shaping (modellaggio): definizione e applicazioni.
- Vantaggi e limiti.
Lezione 7
- Chaining (concatenamento): definizione e applicazioni.
- Task analysis.
- Concatenamento anterogrado e retrogrado.
Lezione 8
- La storia del DTT.
- L’insegnamento Discrete Trial Teaching (DTT).
- Limitazioni del DTT.
- L’insegnamento NET (Natural Enviroment Training).
- La Token Economy: fasi per l’implementazione.
Lezione 9
- Deficit nella comunicazione.
- La Comunicazione Aumentativa Alternativa.
- Strumenti di valutazione e sistemi di CAA.
- Topografia e funzione nei sistemi di CAA.
Lezione 10
- Il sistema PECS – Presentazione.
- Preparazione del materiale per la comunicazione.
- Le fasi del PECS: dallo scambio alla generalizzazione.
Lezione 11
- PECS: fase IV, V e VI.
- L’insegnamento degli attributi e il commento.
- Uso di dispositivi digitali per la comunicazione.
Lezione 12
- Cenni sullo sviluppo comunicativo.
- Comunicazione e comportamento verbale.
- Gli operanti verbali: Mand, Tact, Ecoico, Intraverbale.
- Il ruolo dell’ascoltatore.
- Il Linguaggio dei segni.
Lezione 13
- Aspetti etici.
- Competenze del Tecnico ABA.
Attestato di partecipazione in qualità di Tecnico ABA
A tutti coloro che termineranno il corso con profitto (regolamento Agenas per i Professionisti Sanitari, superamento del questionario finale per le altre tipologie di professionisti) verrà rilasciato l'Attestato di partecipazione in qualità di Tecnico ABA.
Sbocchi professionali
- Concorsi pubblici dove è richiesto un corso ABA riconosciuto della durata minima di 50 ore
- Nel privato con le famiglie
- Cooperative/Associazioni/Centri che si occupano di Autismo e non solo
Requisiti Hardware e Software
- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)
ATTENZIONE: DISPOSITIVI MOBILI (o connettività in movimento)
L'accesso con dispositivi mobili è possibile, ma fortemente sconsigliato.
A causa delle molteplici impostazioni di personalizzazione e tenuto conto che lo scambio dati può essere fortemente discontinuo a causa delle variazioni della potenza del segnale e dei cambi di cella, non è possibile garantire il corretto funzionamento.
ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.
- Sistema operativo: WINDOWS 10 o MACOS 13 o versioni successive
- Browser: GOOGLE Chrome v.81 o superiore - Edge versione v.81 o superiore
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.
Modalità di Accesso
Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.