Il futuro della Professione in Ambito Sanitario: verso Una Nuova Cassa Previdenziale Confronto tra Professionisti

Data: 21 ottobre 2023
- Tipologia: Residenziale
- ID Evento: 5216-397678
- Crediti ECM: 7 (sette)
- Costo: gratuito
- Durata: 7 ore
- Info e Contatti
- Email: info@helprc.it
- Telefono: +390965028929
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Descrizione dell'evento
Responsabile Scientifico
Dott. Rosario Emanuele Toscano
Sede
Hotel Plaza
Via Ruggero di Lauria - Catania
Dettagli del Corso
- Destinatari del Corso:
- Tutte le professioni (tutte le discipline)
- Numero Max di partecipanti: 100
Obiettivo formativo: 8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Razionale
Le professioni sanitarie rappresentano il cuore pulsante del nostro welfare, lavorano quotidianamente e instancabilmente per garantire cure di alta qualità a chi ne ha bisogno.
Il corso vuole essere luogo di discussione e condivisione per mettere i luce la funzione imprescindibile che i professionisti garantiscono al nostro sistema di salute.
Tra i temi chiave ci sono i nuovi modelli organizzativi e gestionali, la libera professione, l’equo-compenso e la cassa previdenziale.
Il Corso rappresenta un'occasione per riflettere, condividere esperienze e pianificare in modo condiviso il futuro del sistema salute italiano.
Programma Scientifico
21 ottobre 2023
8.30 - Registrazione Partecipanti
9.00 - Saluti Istituzionali
Moderano: A. Merlo, R. Toscano, V. Torrisi
- 9.30 - Cassa Previdenziale: Nuove Prospettive - Dott. Vincenzo Di Salvatore
- 10.30 - La Posizione Della Federazione - V. Di Salvatore
- Discussment: V. Torrisi
11.00 - Coffee Break
- 11.30 - Modelli Organizzativi e Libera Professione - Angelo Mazzeppi
- Discussment: Dott. Rosario Toscano, Dott. Antonello Merlo
13.00 Pausa Pranzo
- 14.30 - Equo Compensazione e Cassa Previdenziale - Angelo Mazzeppi
- 15.30 Cassa di Previdenza ed Assistenza per i Liberi Professionisti Afferenti alla FNO-TSRM e PSTRP - V. Di Salvatore
16.30 Stato dell'Arte: Tavola Rotonda
Conducono: A. Mazzeppi, V. Di Salvatore
17.30 - Chiusura Lavori
Requisiti Hardware e Software
- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)
- Sistema operativo: Sistema operativo: Windows 11 o macOS 14 (Sonoma) o versioni successive.
- Browser: Browser: Google Chrome, Microsoft Edge o Mozilla Firefox in una versione rilasciata dopo il 2023 (consigliata la versione 120 o superiore). Safari è supportato su macOS nelle versioni più recenti (17 o superiore)
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.
ATTENZIONE: Dispositivi mobili (smartphone e tablet) o connessioni in movimento
L’accesso da dispositivi mobili è tecnicamente possibile, ma fortemente sconsigliato.
Le numerose configurazioni dei device e l’instabilità tipica delle connessioni mobili (variazioni di segnale, cambi di cella, ecc.) non consentono di garantire il corretto funzionamento della piattaforma, ad esempio nella rilevazione della presenza durante i webinar o nella compilazione e trasmissione dei questionari obbligatori..
ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.
Modalità di Accesso
Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.