Il neonato all’epoca del Coronavirus

Data: 19 dicembre 2020 - ore 10:00
- tipologia: webinar
- IDevento: 5216-311247
- CECM: 5,2
- costo: 50,00 €
- durata: 3 ore e 15 minuti
- Info e Contatti
- email: info@innovaformez.com
- telefono: +393475527191
- Programma e Brochure
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
L'accesso a questo evento non è più disponibile
Descrizione dell'evento
Target di riferimento
Medico: (Tutte le discipline)
Ostetrica, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Farmacista Territoriale, Farmacista Ospedaliero, Biologo Nutrizionista, Dietista, Psicologo
SEGRETERIA SCIENTIFICA
DOTT.SSA FRANCESCA GRAZIANO
Razionale
Il Webinar focalizzerà l’attenzione sull’allattamento, nella fattispecie l’allattamento durante l’infezione da Covid 19. Sarà inoltre discusso sull’importanza dell’utilizzo della Vitamina D , al centro anche oggi, in epoca pandemica da Covid 19, del panorama scientifico vedendola tra le protagoniste nella prevenzione delle patologie infettive e non solo. Verrà, inoltre, affrontato il tema del bambino nato da madre diabetica, e le complicazioni che potrebbe presentare dopo la nascita, conseguenza delle alterazioni glicemiche materne.
Da qui nasce la necessità della condivisione attraverso l’aggiornamento scientifico. L’obiettivo principale di questo Webinar è quello di portare all’attenzione dell’uditorio argomenti sempre attuali di pediatria e di neonatologia in un momento così “particolare” nella storia della nostra epoca.
Programma
10.00 Apertura dei lavori – Dott.ssa F. Graziano
10.15 La gestione del neonato da madre con diabete gestazionale – R. Blandino
10.45 Discussione interattiva
11.00 Vitamina D ai tempi del covid - Dott.ssa F. Graziano
11.30 Discussione interattiva
11.45 Allattamento materno ed infezione da SARS-CoV-2 – Dott.ssa M. Rapsomaniki
12.15 Discussione interattiva
12.30 Latte materno e prematurità - Dott.ssa B. Vonella
13.00 Discussione interattiva
13.15 Conclusioni e chiusura lavori - Dott.ssa F. Graziano, R. Blandino, Dott.ssa M. Rapsomaniki, Dott.ssa B. Vonella