Lo Psicologo nella Sanità: Contratti e opportunità

Lo Psicologo nella Sanità: Contratti e opportunità

Data: 26 settembre 2025

ACCEDI

Descrizione dell'evento

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo (ECM): Psicologi

Obiettivo formativo: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

N. Partecipanti: 100

Responsabile Scientifico
Dott. Roberto Calvani

Presso
Centro Culturale palazzo Gregoris
Corso Vittorio Emanuele II - Pordenone

Abstract

Il convegno si propone di esplorare il ruolo e le prospettive dello psicologo all'interno del sistema sanitario. Verranno affrontate tematiche relative all'organizzazione dei servizi di psicologia nelle aziende sanitarie, con focus specifici sul Servizio delle Dipendenze, il Servizio di Salute Mentale e la Psicologia dell'infanzia e della famiglia. Una parte significativa dell'evento sarà dedicata all'analisi delle novità contrattuali, includendo il nuovo CCNL, l'orario di lavoro e lo sviluppo professionale secondo l'ACN 2024. Il convegno si concluderà con una tavola rotonda per favorire il dibattito e la riflessione tra i partecipanti e i relatori.


Relatori

Dott.ssa Silvia Masci

Dott. Giuseppe Tonutti

Dott.ssa Marta Pozzi

Dott. Giovanni Santeramo

Dott.ssa Patrizia Cicuto

Dott. Ivan Iacob

Dott.ssa Lorena Colonnello


Programma Scientifico

26 settembre 2025

08:45 - Registrazione dei partecipanti

09:00 - Saluti e presentazione della giornata
Dott.ssa Silvia Masci

09:20 - L'organizzazione dei servizi di Psicologia nelle Aziende sanitarie
Dott. Giuseppe Tonutti

09:40 - Il ruolo dello Psicologo nel Servizio delle Dipendenze
Dott.ssa Marta Pozzi

10:00 - Il ruolo dello Psicologo nel Servizio di Salute Mentale
Dott. Giovanni Santeramo

10:20 - La S.C di Psicologia infanzia e famiglia. Un ponte tra prevenzione e cura
Dott.ssa Patrizia Cicuto

10:40 - Coffee Break

10:55 - L'orario di lavoro ed il nuovo CCNL
Dott. Ivan Iacob

11:40 - ACN 2024 Novità contrattuali e sviluppo professionale
Dott.ssa Lorena Colonnello

12:10 - Tavola rotonda: Domande e riflessioni
Tutti i Relatori


Informazioni per la corretta partecipazione al corso

Di seguito informazioni utili per la sua partecipazione al corso:

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni avvengono esclusivamente tramite questa scheda del corso, tramite il pulsante "ISCRIVITI"

Per ottenere i crediti ECM:

  • È necessario seguire almeno il 90% della durata del corso. La presenza è rilevata tramite Firma di Presenza in ingresso e uscita su registro in sede.
  • Compilare entrambi i questionari di apprendimento e valutazione dell’evento che saranno disponibili accedendo su questa piattaforma tramite il pulsante "ACCEDI" con le credenziali indicate al momento dell’iscrizione. I questionari saranno disponibili dalla fine dell'evento e per i tre giorni successivi.
  • Rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del Questionario di Verifica dell'Apprendimento. È possibile ripetere il questionario una sola volta.

L'attestato di partecipazione sarà disponibile in piattaforma a conclusione dell'evento per gli aventi diritto.

Il certificato ECM sarà disponibile in piattaforma secondo le tempistiche del provider e comunque entro i tempi previsti da Agenas. Gli aventi diritto riceveranno una notifica via e-mail quando il certificato sarà disponibile.

Le iscrizioni sono aperte

Requisiti Hardware e Software

- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)

ATTENZIONE: DISPOSITIVI MOBILI (o connettività in movimento)
L'accesso con dispositivi mobili è possibile, ma fortemente sconsigliato.
A causa delle molteplici impostazioni di personalizzazione e tenuto conto che lo scambio dati può essere fortemente discontinuo a causa delle variazioni della potenza del segnale e dei cambi di cella, non è possibile garantire il corretto funzionamento.

ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.

- Sistema operativo: WINDOWS 10 o MACOS 13 o versioni successive
- Browser: GOOGLE Chrome v.81 o superiore - Edge versione v.81 o superiore
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.

Modalità di Accesso

Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.