Il Caring Infermieristico nel processo di cura alla persona con patologia neurodegenerativa: Innovazioni Tecnologiche e profili di responsabilità.
Data: 4 dicembre
- Tipologia: Residenziale
- ID Evento: 335748
- Crediti ECM: 6 (sei)
- Costo: gratuito
- Durata: 6 ore
- Info e Contatti
- Email: info@helprc.it
- Telefono: +390965028929
- Programma e Brochure
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Descrizione dell'evento
Comitato Scientifico e Organizzatore
Categorie
- Tutte le professioni - Tutte le discipline
- Numero Max di partecipanti: 100
Modalità per ottenere i crediti formativi ECM
Programma
- Dott.ssa Giusy Pipitone - Presidente ANIN
- Prof. Leonardo Lopiano - Presidente Fondazione Limpe
- Prof. Alessandro Mauro - Direttore Dipartimento Neuroscienze
- Dott. Massimiliano Sciretti - Presidente OPI Torino
Moderatori: Dott.ssa Giusy Pipitone, Dott. Giovanni Giacomini
- Ore 09,30 Epidemiologia delle malattie neurodegenerative nell’immaginario delle persone - Dott. Nicola Vanacore ISS
- Ore 09,45 Nursing Care alla persona con malattia di Alzheimer - Dott.ssa Federica Dotta
- Ore 10,00 Dall’ospedale al territorio: Il Transition of care come risposta ai bisogni degli assistiti con patologie neurologiche degenerative. - Dott.ssa Karima Boraioua
- Ore 10,15 Malattia di Parkinson: epidemiologia e inquadramento clinico. - Prof. Leonardo Lopiano
- Ore 10,30 Nursing care alla persona con malattia di Parkinson - Dott.ssa Rossella Bazzo
- Ore 10,45 La presa in carico delle persone con patologie neuromuscolari: l'esperienza dei Centri Clinici NeMO. - Dott.ssa Elena Gotti
- Ore 11,00 La vita quotidiana della persona affetta da malattia di PARKINSON strategie di supporto ed educazione per il caregiver. - Dott.ssa Barbara Carisio
- Ore 11,15 Nuove terapie e strategie di gestione nell’assistenza alla persona con malattia neurodegenerativa: il ruolo dell’infermiere. - Dott.ssa Elena Pizzi
- Ore 11,30 I giovani affetti da SMA: la gestione della vita sociale, scolastica e lavorativa. - Dott. Marco Rasconi
- Ore 11,45 Il contributo del caregiver informale nell’assistenza alla persona con malattia degenerativa. - Dott.ssa Joelle Musset
- Ore 12,00 Aspetti assistenziali, relazionali ed educativi nel processo di cura al bambino affetto da SMA 1, durante la terapia genica. - Dott.ssa Claudia Carta, Dott.ssa Valentina Parpaiola
- Ore 12,15 L'agorà di Titti: l' esperienza degli amici come care giver e la dimensione spirituale dell'accompagnamento esperienza vissuta. - Dott.ssa Annalisa Dal Fitto
Moderatori Dott.ssa S.Polanski Dott.ssa C. Razzini,
- Tavola rotonda
Intelligenza Artificiale e Tecnologie Innovative: approcci dirompenti nella cura della persona con malattia neurodegenerativa.
Esperti a confronto: G.C..Mercurio, Dott.ssa G.Seppini, Prof. Vercelli, Dott.Vanacore.
Acquisizione dei crediti formativi
Per ottenere i crediti formativi è indispensabile:- Essere presenti per almeno il 90% dell’intera durata del corso;
- Compilazione dei questionari di valutazione dell'Evento e dell'Apprendimento entro 3 giorni esclusivamente attraverso la piattaforma FAD utilizzando le credenziali indicate in fase di registrazione
Requisiti Hardware e Software
- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)
- Sistema operativo: Sistema operativo: Windows 11 o macOS 14 (Sonoma) o versioni successive.
- Browser: Browser: Google Chrome, Microsoft Edge o Mozilla Firefox in una versione rilasciata dopo il 2023 (consigliata la versione 120 o superiore). Safari è supportato su macOS nelle versioni più recenti (17 o superiore)
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.
ATTENZIONE: Dispositivi mobili (smartphone e tablet) o connessioni in movimento
L’accesso da dispositivi mobili è tecnicamente possibile, ma fortemente sconsigliato.
Le numerose configurazioni dei device e l’instabilità tipica delle connessioni mobili (variazioni di segnale, cambi di cella, ecc.) non consentono di garantire il corretto funzionamento della piattaforma, ad esempio nella rilevazione della presenza durante i webinar o nella compilazione e trasmissione dei questionari obbligatori..
ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.
Modalità di Accesso
Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.
