Celiachia a tutte le età

Data: 18 febbraio 2023
- Tipologia: Residenziale
- ID Evento: 6307-374626
- Crediti ECM: 6 (sei)
- Costo: gratuito
- Durata: 6 ore
- Info e Contatti
- Email: formazione.ecm@amicomedico.org
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Descrizione dell'evento
Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali;
Professioni Sanitarie alle quali si riferisce l'evento formativo:
- Medico Chirurgo (tutte le Discipline)
- Odontoiatra
- Dietista
- Infermiere
- Biologo
- Psicologo (tutte le Discipline)
Responsabili Scientifici
Dr. Salvatore Braghò
Docenti:
- Dr. S. Bragho’,
- Dr. R. Scarmozzino,
- Dr.Ssa A. Bellantoni,
- Dr.Ssa M. Miceli,
- Dr. G. Gallo,
- Dr.Ssa T. Todaro,
- Dr. D. Giuffre’.
Moderatore:
- Dr. G. Manfrida
Programma
8,00 - Registrazione dei partecipanti;
Saluti istituzionali:
Avv. Maria Limardo - Sindaco di Vibo Valentia
Dott. Giuseppe Giuliano - Commissario dell’ASP VV
Dott. Michele Comito - Presidente della II Commissione Consiliare “sanità, attività sociali,culturali e formative” della Regione Calabria
Dott. Matteo Galletta - Direttore Sanitario Aziendale ASP VV
Presentazione evento - Dr. A. Maglia, Dr. V. Scarmozzino, Dr. S. Braghò, Dr. G. Manfrida;
- 8,30 - Quello che non è celiachia - Dr. S. Braghò
- 9.10 - Gluten Sensitivity e forme allergiche nell’adulto - Dr. R. Scarmozzino
- 9,50 - Epidemiologia e meccanismi patogenetici della malattia - Dr.ssa A. Bellantoni
- 10,30 - Celiachia: presentazione clinica e patologie correlate nel bambino - Dr.ssa M. Miceli;
11.10 - coffee break
- 11,30 - Presentazione clinica e diagnosi di celiachia nell’età adulta - Dr. G. Gallo
- 12.10 - Celiachia in poltrona - Dr.ssa T. Todaro
- 12,50 - Nuove Linee guida per la diagnosi - Dr.ssa A. Bellantoni
- 13,30 - La dieta nella malattia celiaca - Dr. D. Giuffrè
14,10 - Discussione
14,30 - Conclusioni
Requisiti Hardware e Software
- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)
- Sistema operativo: Sistema operativo: Windows 11 o macOS 14 (Sonoma) o versioni successive.
- Browser: Browser: Google Chrome, Microsoft Edge o Mozilla Firefox in una versione rilasciata dopo il 2023 (consigliata la versione 120 o superiore). Safari è supportato su macOS nelle versioni più recenti (17 o superiore)
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.
ATTENZIONE: Dispositivi mobili (smartphone e tablet) o connessioni in movimento
L’accesso da dispositivi mobili è tecnicamente possibile, ma fortemente sconsigliato.
Le numerose configurazioni dei device e l’instabilità tipica delle connessioni mobili (variazioni di segnale, cambi di cella, ecc.) non consentono di garantire il corretto funzionamento della piattaforma, ad esempio nella rilevazione della presenza durante i webinar o nella compilazione e trasmissione dei questionari obbligatori..
ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.
Modalità di Accesso
Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.