Lo Psicologo nel SSN: Ruolo e Funzioni, Rapporti con i Tribunali, Prospettive Previdenziali, Opportunità Contrattuali e Trattamento Economico.

Lo Psicologo nel SSN: Ruolo e Funzioni, Rapporti con i Tribunali, Prospettive Previdenziali, Opportunità Contrattuali e Trattamento Economico.

Data: 23 maggio 2025

ACCEDI

Descrizione dell'evento

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo (ECM): Psicologi

Obiettivo formativo: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

N. Partecipanti: 80

Responsabile Scientifico
Dott.ssa Alessandra Medda

Presso
Caesar’s Hotel - Cagliari

Abstract

L'approvazione della legge Cartabia ha comportato un cambiamento sostanziale nelle attività psicologiche all’interno del SSN, con un impatto particolare nei Consultori e nelle dispute tra genitori. Il convegno approfondirà il ruolo dello Psicologo nel SSN, le sue funzioni e responsabilità, con un focus sugli effetti della normativa e sulle strategie per l’integrazione della psicologia nei servizi sanitari. Saranno discussi i modelli organizzativi, le sfide attuali, le condizioni contrattuali e previdenziali, nonché il trattamento economico del Dirigente Psicologo.


Relatori

Dott. Ivan Iacob

Dott. Arturo Rippa

Dott.ssa Alessandra Medda

Dott.ssa Rita Schirru


Programma Scientifico

23 maggio 2025
Presso: Caesar’s Hotel, Via Charles Darwin - Cagliari

08:30 - Registrazione partecipanti

09:00 - Introduzione e saluti
Dott.ssa Rita Schirru, Dott.ssa Alessandra Medda

09:30 - Commistione tra ambito giudiziario e sanitario. Riflessioni sulla riforma Cartabia
Dott. Ivan Iacob / sost. Dott. Arturo Rippa

11:00 - Dibattito

11:15 - Fondi previdenziali e pensione di anzianità: garanzie per il futuro
Dott. Arturo Rippa / sost. Dott. Ivan Iacob

12:45 - Confronto/dibattito tra pubblico ed esperti
Moderazione: Dott. Ivan Iacob / sost. Dott. Arturo Rippa

13:00 - Pausa pranzo

14:00 - CCNL Dirigenza Sanitaria e ACN Specialisti Ambulatoriali a confronto
Dott.ssa Alessandra Medda / sost. Dott. Ivan Iacob

15:00 - Inquadramento economico del Dirigente Sanitario
Dott.ssa Rita Schirru / sost. Dott. Arturo Rippa

16:00 - Confronto/dibattito tra pubblico ed esperti
Moderazione: Dott.ssa Alessandra Medda, Dott. Arturo Rippa

17:00 - Chiusura


Informazioni per la corretta partecipazione al corso

Di seguito informazioni utili per la sua partecipazione al corso:

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni avvengono esclusivamente tramite questa scheda del corso, tramite il pulsante "ISCRIVITI"

Per ottenere i crediti ECM:

  • È necessario seguire almeno il 90% della durata del corso. La presenza è rilevata tramite Firma di Presenza in ingresso e uscita su registro in sede.
  • Compilare entrambi i questionari di apprendimento e valutazione dell’evento che saranno disponibili accedendo su questa piattaforma tramite il pulsante "ACCEDI" con le credenziali indicate al momento dell’iscrizione. I questionari saranno disponibili dalla fine dell'evento e per i tre giorni successivi.
  • Rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del Questionario di Verifica dell'Apprendimento. È possibile ripetere il questionario una sola volta.

L'attestato di partecipazione sarà disponibile in piattaforma a conclusione dell'evento per gli aventi diritto.

Il certificato ECM sarà disponibile in piattaforma secondo le tempistiche del provider e comunque entro i tempi previsti da Agenas. Gli aventi diritto riceveranno una notifica via e-mail quando il certificato sarà disponibile.

Le iscrizioni sono aperte

Requisiti Hardware e Software

- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)

ATTENZIONE: DISPOSITIVI MOBILI (o connettività in movimento)
L'accesso con dispositivi mobili è possibile, ma fortemente sconsigliato.
A causa delle molteplici impostazioni di personalizzazione e tenuto conto che lo scambio dati può essere fortemente discontinuo a causa delle variazioni della potenza del segnale e dei cambi di cella, non è possibile garantire il corretto funzionamento.

ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.

- Sistema operativo: WINDOWS 10 o MACOS 13 o versioni successive
- Browser: GOOGLE Chrome v.81 o superiore - Edge versione v.81 o superiore
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.

Modalità di Accesso

Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.