Incontro di Infettivologia Respiratoria

Data: 13 febbraio 2021
- tipologia: RES Videoconferenza
- IDevento: 1072-310089
- CECM: 7 (sette)
- costo: gratuito
- Info e Contatti
- email: carlacanino@passepartoutcongressi.it
- telefono: +393297130001
- Programma e Brochure
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Descrizione dell'evento
RESPONSABILI SCIENTIFICI
DESTINATARI DEL CORSO
PROGRAMMA
FACULTY
- Giuseppina Berardelli
Dirigente Medico Infettivologo - P.O. Lamezia T. (CZ) - Eugenio Biamonte
Anestesia e Rianimazione - A.O.U. Mater Domini Catanzaro - Francesco Blasi
Prof. Ordinario Medicina Respiratoria - Dip. Fisiopatologia e trapianto - Uni. MI - Massimo Calderazzo
Direttore S.C. Pneumologia - P.O. Lamezia T. (CZ) - Silvio Caligaris
SSD Malattie Infettive ad Indirizzo Tropicale - ASST Spedali CIvili - Brescia - Paola Faverio
Ricercatore Malattie Apparato Respiratorio - Dip. Medicina e Chirurgia Università Milano - Bicocca - Giuseppe Foti
Direttore U.O.C. Malattie Infettive - G.O.M. “B.M.M.” Reggio C. - Paolo Gambardella
Dirigente U.O. C. Broncopneumologia - P.O. Lamezia T. (CZ) - Giuseppe Ippolito
Direttore Scientifico Istituto Nazionale - Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - IRCCS-Roma - Salvatore Lombardo
Dirigente Medico U.O.C Broncopneumologia - P.O. Lamezia T. (CZ) - Gerardo Mancuso
Direttore U.O. Medicina - P.O. Lamezia T. (CZ) - Emanuele Nicastri
Direttore U.O.C. ff Divisione Malattie Infettive - Istituto Naz.le Lazzaro Spallanzani - Roma - Girolamo Pelaia
Direttore U.O.C. Malattie Apparato Respiratorio - A.O.U. Mater Domini Catanzaro - Teresa Renda
Dirigente Medico U.O. Pneumologia P.O. Lucca - Lorenzo Antonio Surace
Responsabile Centro Medicina del Viaggiatore e delle Migrazioni - P.O. Lamezia T. (CZ) - Carlo Torti
Direttore U.O.C Malattie Infettive - Dipart. Scienze Mediche e Chirurgiche - UMG CZ - Adriano Vaghi
Direttore Prof. Pneumologia - Ospedale Garbagnate Milanese - Milano
Requisiti Hardware e Software
- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)
ATTENZIONE: DISPOSITIVI MOBILI (o connettività in movimento)
L'accesso con dispositivi mobili è possibile, ma fortemente sconsigliato.
A causa delle molteplici impostazioni di personalizzazione e tenuto conto che lo scambio dati può essere fortemente discontinuo a causa delle variazioni della potenza del segnale e dei cambi di cella, non è possibile garantire il corretto funzionamento.
ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.
- Sistema operativo: WINDOWS 10 o MACOS 13 o versioni successive
- Browser: GOOGLE Chrome v.81 o superiore - Edge versione v.81 o superiore
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.
Modalità di Accesso
Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.