Ecografia con MDC (CEUS) nella tipizzazione delle lesioni focali del fegato e trattamento percutaneo
Data: 19 ottobre 2024
- Tipologia: Residenziale
- ID Evento: 4-1304
- Crediti ECM: 4 (quattro)
- Costo: gratuito
- Durata: 4 ore
- Info e Contatti
- Email: carlacanino@passepartoutcongressi.it
- Telefono: +393297130001
- Programma e Brochure
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Descrizione dell'evento
Obiettivo formativo: 29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo: Generale (Tutte le professioni)
N. Partecipanti: 50
Responsabile Scientifico
Dott. Francesco Loria
(Direttore S.C. U.O. Radiologia - ASP Vibo Valentia)
Razionale
La giornata di Convegno si prefigge lo scopo di promuovere l’impiego di ecografia con mezzo di contrasto nello studio di patologia focale epatica, al fine di evitare ai pazienti il riscorso ad esami diagnostici piu invasivi sia per l’impiego delle radiazioni ionizzanti che di mezzi di contrasto “pesanti”.
Conosciute le potenzialità diagnostiche della metodica sarà cosi possibile ridurre le liste di attesa con le macchine pesanti quali TC (Tomografia Computerizzata) e Risonanza magnetica.
Programma
19 ottobre 2024
08.30 - Registrazione partecipanti e Long Coffee
08.45 - Saluto Autorità
08.50 - Introduzione ai lavori
I Sessione Preparazione del mezzo di contrasto, cenni di fisica e lesioni focali benigne
Moderatori: Bernardo Bertucci, Giuseppe Galea
- 09.00 - Preparazione del mdc e terapia delle reazioni avverse - M.T. Iannello
- 09.15 - Principi fisici della CEUS - F. Loria
- 09.30 - Lesioni focali benigne - M. Lico
- 09.45 - Discussione sui temi trattati
II Sessione Lesioni focali maligne e loro trattamento percutaneo
Moderatori : Paolo Versace, Gian Piero Guido, Stefano Giusti
- 10.00 - Lesioni focali maligne HCC - G. Loria
- 10.15 - Lesioni focali maligne ICC - M. Ferrari
- 10.30 - Metastasi - G.G. Velardi
- 10.45 - Trattamento percutaneo delle lesioni focali maligne - D. Laganà
- 11.00 - Discussione sui temi trattati
11.15 - Interventi preordinati - A. Ferrarelli, D. Perretti
12.30 - Conclusioni
13.00 - Fine lavori
Acquisizione dei crediti formativi: Per ottenere i crediti formativi è indispensabile:
- Partecipare all’intera durata del Convegno;
- Compilazione del questionario ECM sul portale di accreditamento entro 3 gg. dalla fine dell’evento
Requisiti Hardware e Software
- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)
- Sistema operativo: Sistema operativo: Windows 11 o macOS 14 (Sonoma) o versioni successive.
- Browser: Browser: Google Chrome, Microsoft Edge o Mozilla Firefox in una versione rilasciata dopo il 2023 (consigliata la versione 120 o superiore). Safari è supportato su macOS nelle versioni più recenti (17 o superiore)
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.
ATTENZIONE: Dispositivi mobili (smartphone e tablet) o connessioni in movimento
L’accesso da dispositivi mobili è tecnicamente possibile, ma fortemente sconsigliato.
Le numerose configurazioni dei device e l’instabilità tipica delle connessioni mobili (variazioni di segnale, cambi di cella, ecc.) non consentono di garantire il corretto funzionamento della piattaforma, ad esempio nella rilevazione della presenza durante i webinar o nella compilazione e trasmissione dei questionari obbligatori..
ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.
Modalità di Accesso
Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.
