3° Convegno Nutrazione

Data: 2 ottobre 2021
- tipologia: Residenziale
- IDevento: 5216-330962
- CECM: 10
- costo: gratuito
- durata: 10 ore
- Info e Contatti
- email: ecomeeting1@gmail.com
- telefono: +390965028929
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Questo evento si svolge esclusivamente in modalità residenziale.
Per accedere ad eventuali moduli On-Line (Questionari, Registrazioni ecc.) attenersi alle istruzioni fornite durante l'evento
Descrizione dell'evento

- Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo: Generale (Tutte le professioni)
- Sede dell'Evento: T HOTEL Lamezia - Lamezia Terme (CZ)
- Obiettivo formativo: 1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidencebased practice (EBM - EBN - EBP)
Questionari di Valutazione Apprendimento ed Evento
I questionari di Valutazione dell'Apprendimento e di Valutazione
dell'Evento, saranno disponibili in questa sezione dalla mezzanotte del
giorno di conclusione dell'evento e per i tre giorni successivi.
Razionale Scientifico
Dopo il successo dell'anno passato si è deciso anche quest'anno di riproporre
il congresso basandosi sullo stesso modus operandi e cioè inizio lavori presso
Villa Ventura (sede del congresso Pediatrico, diversa da quella dell'anno
passato).
Nel pomeriggio avranno inizio le attività dedicate ai veri protagonisti della
giornata: I bambini e le loro famiglie.
Attività sportive, didattiche, ludiche e presenza di stand ad hoc posizionati
sul lungomare di Falerna: obiettivo della giornata invogliare i bambini ad una
alimentazione sana, praticare sport e divertirsi in modo salutare e corretto.
In tali stand verranno esposti anche alimenti e prodotti sani, di alta qualità
e di produzione “Nostrana” con la possibilità anche di vendere il prodotto.
In Italia, patria della dieta mediterranea, due bambini su 10 sono in
sovrappeso e uno su 10 è obeso, con una maggiore prevalenza nel
centro sud. L’obesità infantile è un fenomeno epidemico ma anche persistente:
circa il 50% degli adolescenti obesi rischia di esserlo anche da adulto.
La causa principale è da ricercare nel consumo eccessivo dei cosiddetti “cibi
spazzatura”: prodotti a basso costo ricchi di grassi, zuccheri, conservanti
alimentari artificiali, che incidono negativamente sulla salute.
Riteniamo opportuno approfondire
l’argomento per sottolineare
l’importanza di non sottovalutare tale
condizione, sempre più diffusa in età pediatrica, che rappresenta un grave
fattore di rischio nello sviluppo di altre patologie
(diabete, patologie cardiovascolari, problemi respiratori, asma ecc.). Motivo
per il quale il tema nutrizione verrà sviscerato dal mondo del microbioma
intestinale, l‘ importanza dei primi 1000 giorni di alimentazione,
a quello del diabete tipo 1 e le tecnologie in auge nel controllo
glicemico e alcune delle più diffuse
comorbidità obesità correlate, sottolineando l’
importanza assoluta della dieta mediterranea oggi.