Il ruolo dello psicologo nei servizi del sistema sanitario: funzioni, aspetti organizzativi, contrattuali e di inquadramento economico

Data: 19 giugno 2025
- tipologia: FAD Sincrona
- IDevento: 2550-450364
- CECM: 3 (tre)
- costo: Gratuito
- durata: 2 ore
- Info e Contatti
- email: formaupi@aupi.it
- Descrizione Evento
- Istruzioni per partecipare
- Assistenza Tecnica
Ti preghiamo di attendere. Stiamo lavorando alla gestione del corso.
Descrizione dell'evento
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo (ECM): Psicologi, Psicoterapeuti
Obiettivo formativo: 5 - Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
N. Partecipanti: 500
Data e orario: 19 giugno 2025, dalle 18:30 alle 20:30
Responsabile Scientifico
Dott. Ivan Iacob
Abstract
Mentre si assiste a un incremento progressivo di domanda di psicologia da parte dei cittadini, istituzioni ed operatori sanitari, sociali, educativi, in conseguenza della crescita della cultura di attenzione alle forme di tutela e promozione della salute, sul piano organizzativo ci confrontiamo con una realtà che rende difficile organizzare l’attività degli psicologi ai diversi livelli del SSN (ospedale, strutture intermedie, territorio).
A questo si aggiunga che l’attività dello psicologo dipendente del SSN è inquadrabile all’interno di un unico ruolo di livello dirigenziale, articolato su due sole discipline, Psicologia e Psicoterapia, i cui confini e ambiti non sono affatto definiti, e l’accesso ai ruoli organici del SSN è soggetto principalmente al Dpr n. 483/1997, con procedure che non rispondono alla sempre più articolata domanda di psicologia.
Docenti
Dott. Andrea Storri
Programma
19 giugno 2025
Modalità FAD (webinar interattivo) – dalle 18:30 alle 20:30
- Il ruolo dello psicologo nei servizi del sistema sanitario: funzioni, aspetti organizzativi, contrattuali e di inquadramento economico
Dott. Andrea Storri
Informazioni per la corretta partecipazione al corso
Di seguito informazioni utili per la sua partecipazione al corso:
Modalità di iscrizione
L’iscrizione avviene esclusivamente tramite la piattaforma formativa all’indirizzo: https://webinar.congressotop.it/formaupi
Una volta raggiunta la pagina, selezioni il corso desiderato e compili il modulo di iscrizione in ogni sua parte. Al termine riceverà una mail di conferma. In caso non dovesse arrivare, controlli la cartella spam oppure contatti l’assistenza tecnica.
Per ottenere i crediti ECM:
- È necessario seguire integralmente il webinar in diretta. La presenza viene rilevata automaticamente dalla piattaforma, esclusivamente se l’accesso avviene con le credenziali fornite in fase di registrazione.
- La visione della registrazione dell’evento non è valida ai fini del conteggio della presenza.
- Compilare entrambi i questionari (valutazione dell’evento e verifica dell’apprendimento), disponibili in piattaforma poche ore dopo la fine dell’evento e per i tre giorni successivi.
- Superare il questionario di verifica dell’apprendimento rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande. Sono previsti fino a cinque tentativi, ma in caso di fallimento è richiesta una nuova fruizione del contenuto formativo (visione della registrazione).
Attestati
L’attestato di partecipazione sarà disponibile in piattaforma alla conclusione dell’evento per tutti gli aventi diritto.
Il certificato ECM sarà pubblicato secondo le tempistiche del provider e comunque entro i termini previsti da Agenas. Gli aventi diritto riceveranno una notifica via e-mail non appena disponibile.