La gestione delle emergenzeintra partali e la costruzione del Teamwork - Locri

La gestione delle emergenzeintra partali e la costruzione del Teamwork - Locri

Data: 11 settembre 2025

ACCEDI

Descrizione dell'evento

Obiettivo formativo: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascunaprofessione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, iviincluse le malattie rare e la medicina di genere

Professioni sanitarie destinatarie dell'evento

  • Medico Chirurgo: Ginecologia e ostetricia
  • Ostetrica

N. Partecipanti: 40


Responsabile Scientifico
Dott.ssa Carmelina Ermio

Presso
OSPEDALE DI LOCRI - Sala riunioni Direzione Sanitaria

Razionale

La gestione delle emergenze in sala parto è cruciale per garantire la sicurezza di madre e neonato. Questo corso post-congresso offre un addestramento pratico su simulatori, permettendo di sviluppare competenze fondamentali in interventi complessi come il parto operativo vaginale con ventosa, la gestione della distocia di spalle, le suture compressive uterine, la riparazione delle lacerazioni perineali e il taglio cesareo con testa impegnata. Organizzato in piccoli gruppi e guidato da tutor esperti, il corso fornisce un’esperienza interattiva e mirata, favorendo l’apprendimento di tecniche avanzate. Attraverso esercitazioni pratiche e discussioni finali, i partecipanti potranno consolidare abilità indispensabili per affrontare situazioni critiche, migliorando la qualità dell’assistenza e riducendo i rischi medico-legali.


Docenti

Dott. G. Macrì – Locri (RC)

Dott. C. Crescini – Bergamo

Dott. G. Nardone – Olbia (SS)

Dott. E. Dolfin – Asti

Dott. A. Di Cello – Lamezia Terme (CZ)


Programma

09:00 - 09:30 | Saluti istituzionali

Presentazione del corso: incontro con i partecipanti, bisogni ed aspettative (la formazione del team di sala parto)

  • 09:30 - 10:00 | Il parto operativo vaginale con ventosa ostetrica monouso a coppetta morbida e con dispositivo innovativo basato su estrazione rotazionale controllata. La semeiotica dell’impegno e la tecnica di applicazione.
  • 10:00 - 11:00 | Gestione dei simulatori per parto operativo vaginale (2 postazioni)
  • 11:00 - 11:30 | Assistere in sicurezza il parto vaginale inaspettato in presentazione podalica. Le manovre ostetriche fondamentali. Cosa fare e cosa non fare.
  • 11:30 - 13:00 | Gestione dei simulatori per assistenza al parto podalico in 3 postazioni contemporanee

13:00 - 14:00 | PAUSA - LIGHT LUNCH

  • 14:00 - 14:30 | Come si insegnano le tecniche di risoluzione della distocia di spalle. Dalla teoria alla pratica
  • 14:30 - 16:00 | Gestione dei simulatori per distocia di spalle in 3 postazioni contemporanee
  • 16:00 - 16:30 | Discussione e conclusioni


Informazioni per la corretta partecipazione al corso

Di seguito informazioni utili per la sua partecipazione al corso:

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni avvengono esclusivamente tramite questa scheda del corso, tramite il pulsante "ISCRIVITI"

Per ottenere i crediti ECM:

  • È necessario seguire almeno il 90% della durata del corso. La presenza è rilevata tramite Firma di Presenza in ingresso e uscita su registro in sede.
  • Compilare entrambi i questionari di apprendimento e valutazione dell’evento che saranno disponibili accedendo su questa piattaforma tramite il pulsante "ACCEDI" con le credenziali indicate al momento dell’iscrizione. I questionari saranno disponibili dalla fine dell'evento e per i tre giorni successivi.
  • Rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del Questionario di Verifica dell'Apprendimento. È possibile ripetere il questionario una sola volta.

L'attestato di partecipazione sarà disponibile in piattaforma a conclusione dell'evento per gli aventi diritto.

Il certificato ECM sarà disponibile in piattaforma secondo le tempistiche del provider e comunque entro i tempi previsti da Agenas. Gli aventi diritto riceveranno una notifica via e-mail quando il certificato sarà disponibile.


SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Passepartout Congressi
C.so Mazzini, 228 - 88100 Catanzaro
carlacanino@passepartoutcongressi.it
cell. 329 713 0001


PROVIDER: A.O.G.O.I. - Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani - ID 2223
Valori ammessi:vuolo (si), no, si Valori ammessi:NoLogin, Residenziale, Asincrono, Live, Visionabile, Sospeso, Chiuso

Requisiti Hardware e Software

- Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono - Risoluzione video 1024 x 768 o superiore - Connessione internet con un trasferimento dati di almeno 3.0Mbps in download (qualora sia necessario inviare anche il proprio video è suggerita una velocità di upload di almeno 2.6Mbps, preferibilmente 3.8Mbps)

ATTENZIONE: DISPOSITIVI MOBILI (o connettività in movimento)
L'accesso con dispositivi mobili è possibile, ma fortemente sconsigliato.
A causa delle molteplici impostazioni di personalizzazione e tenuto conto che lo scambio dati può essere fortemente discontinuo a causa delle variazioni della potenza del segnale e dei cambi di cella, non è possibile garantire il corretto funzionamento.

ATTENZIONE: Lasciare il Computer Acceso
Lasciando il computer acceso, senza una reale presenza, questo può andare in stand-by o sospensione. Durante questo periodo la vostra presenza non viene rilevata, ne conteggiata. Inoltre il sistema, in funzione delle regole impostate dall'organizzatore dell'evento, potrebbe permettere la prosecuzione della visione dell'evento senza comunque conteggiare la presenza. Pertanto, consigliamo in questi casi di effettuare nuovamente l'accesso per confermare nuovamente l'effettiva presenza.

- Sistema operativo: WINDOWS 10 o MACOS 13 o versioni successive
- Browser: GOOGLE Chrome v.81 o superiore - Edge versione v.81 o superiore
- Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.

Modalità di Accesso

Per essere ammessi all'evento è necessario accedere utilizzando i proprio dati, forniti in fase di registrazione o comunicati dall'organizzatore dell'evento.