Contenitore e Contenuto: Professionalità e Pertinenze Management e aspetti normativi, fiscali e contabili della Specialistica Ambulatoriale

Contenitore e Contenuto: Professionalità e Pertinenze Management e aspetti normativi, fiscali e contabili della Specialistica Ambulatoriale

Data: 17 ottobre 2025

Ti preghiamo di attendere. Stiamo lavorando alla gestione del corso.

Descrizione dell'evento

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo (ECM): Psicologi

Obiettivo formativo: 35 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni tecnico-professionali;

N. Partecipanti: 100

Responsabile Scientifico
Dott.ssa Stefania Sementa

Presso
Hotel Bologna
Via Piave, 214 - Mestre (VE)

Abstract

Il corso è rivolto agli psicologi che operano o intendono operare nell’ambito della specialistica ambulatoriale, con particolare attenzione ai professionisti convenzionati e ai liberi professionisti neo-inseriti nelle graduatorie. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e conoscenze aggiornate per comprendere la struttura della busta paga, le variazioni derivanti dall’applicazione dell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) e degli Accordi Integrativi Regionali (AIR), nonché la corretta interpretazione delle voci retributive.
Saranno inoltre affrontati aspetti fondamentali legati alla tutela del professionista, come il trattamento economico e normativo della maternità, l’obbligo di copertura assicurativa per la responsabilità professionale e i requisiti per il mantenimento della regolarità nell'acquisizione dei crediti ECM (Educazione Continua in Medicina).
Si rivolgerà anche un'attenzione specifica ai casi previsti dall'art.473-bis.27 del CPC, nell'ambito del diritto di famiglia e delle tutele dei minori, che disciplina l'intervento dei servizi sociali e sanitari nei procedimenti giuridici.
Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti acquisiranno maggiore consapevolezza dei propri diritti e doveri, migliorando la gestione della propria attività professionale in convenzione.


Relatori

Dott.ssa Alessandra Medda

Dott.ssa Stefania Sementa

Dott. Emanuele Oliviero

Dott.ssa Lorena Maria Colonnello

Dott. Pietro Bussotti


Programma Scientifico

17 ottobre 2025

10:30 - Registrazione dei partecipanti

11:00 - Introduzione all'evento formativo
Dott.ssa Alessandra Medda
sostituto: Dott.ssa Stefania Sementa

11:30 - Il trattamento economico dello psicologo convenzionato interno e busta paga
Dott. Emanuele Oliviero
sostituto: Dott.ssa Lorena Maria Colonnello

12:00 - Come e quanto cambia il trattamento economico con la piena e corretta applicazione dell'ACN e dell'AIR
Dott.ssa Lorena Maria Colonnello
sostituto: Dott. Pietro Bussotti

13:00 - Coffee Break

13:30 - Conciliazione tra vita professionale e personale: uno spazio di crescita per tutte (e per tutti)
Dott.ssa Stefania Sementa
sostituto: Dott.ssa Alessandra Medda

14:00 - Un ecosistema di servizi per i professionisti
Dott. Pietro Bussotti
sostituto: Dott.ssa Lorena Maria Colonnello

14:30 - Tavola Rotonda: Domande e riflessioni
Tutti i Relatori

16:30 - Fine dei lavori


Informazioni per la corretta partecipazione al corso

Di seguito informazioni utili per la sua partecipazione al corso:

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni avvengono esclusivamente tramite questa scheda del corso, tramite il pulsante "ISCRIVITI"

Per ottenere i crediti ECM:

  • È necessario seguire almeno il 90% della durata del corso. La presenza è rilevata tramite Firma di Presenza in ingresso e uscita su registro in sede.
  • Compilare entrambi i questionari di apprendimento e valutazione dell’evento che saranno disponibili accedendo su questa piattaforma tramite il pulsante "ACCEDI" con le credenziali indicate al momento dell’iscrizione. I questionari saranno disponibili dalla fine dell'evento e per i tre giorni successivi.
  • Rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del Questionario di Verifica dell'Apprendimento. È possibile ripetere il questionario una sola volta.

L'attestato di partecipazione sarà disponibile in piattaforma a conclusione dell'evento per gli aventi diritto.

Il certificato ECM sarà disponibile in piattaforma secondo le tempistiche del provider e comunque entro i tempi previsti da Agenas. Gli aventi diritto riceveranno una notifica via e-mail quando il certificato sarà disponibile.

Le iscrizioni sono aperte